Nuovo Accordo Stato-Regioni sulla formazione in salute e sicurezza: tutte le novità da conoscere

Il 24 maggio 2025 è stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale il Nuovo Accordo Unico Stato-Regioni che ridefinisce in modo significativo la formazione in materia di salute e sicurezza nei luoghi di lavoro.
L’obiettivo è ambizioso e necessario: armonizzare, aggiornare e rendere più efficaci i percorsi formativi previsti dalla normativa, offrendo risposte più puntuali alle esigenze delle imprese e dei lavoratori.
Le principali novità introdotte
Modifiche ai corsi esistenti:
- Il corso per Preposti prevede ora una durata minima di 12 ore e non potrà più essere erogato in modalità e-learning, nemmeno per gli aggiornamenti.
- Il corso per Dirigenti si riduce da 16 a 12 ore, con contenuti aggiornati.
- Il corso per Datori di lavoro con ruolo RSPP viene riformulato in un modulo unico da 24 ore, valido per tutte le classi di rischio aziendale.
Nuovi percorsi formativi:
- Corsi specifici per datori di lavoro.
- Formazione obbligatoria per lavoratori impiegati in ambienti confinati e in spazi a rischio particolare.
- Corsi dedicati all’utilizzo di attrezzature di lavoro particolari come carriponte, macchine agricole raccoglifrutta e caricatori di materiali.
Un incontro online per approfondire
Per offrire un orientamento chiaro sulle principali novità introdotte, Penta Formazione propone un webinar gratuito in programma lunedì 24 giugno, alle ore 11.30, sulla piattaforma Microsoft Teams. Durante l’incontro, l’ingegnere Fabrizio Bertolaso – esperto in materia di sicurezza e formazione – illustrerà i punti salienti del nuovo Accordo e risponderà alle domande dei partecipanti.
Al termine del webinar, gli iscritti riceveranno il materiale utilizzato durante la presentazione, accompagnato da una selezione di risposte alle domande più frequenti.
Per iscriversi e partecipare è sufficiente compilare il modulo disponibile al seguente link:
Per ulteriori informazioni:info@pentaformazione.it, 0444 520660 – 045 8969006