La classificazione doganale delle merci e l'ITV - ONLINE

CORSO
ONLINE

€ 441,00 + IVA € 490,00 + IVA
-10% fino al 01 ottobre 2025!
Richiedi info Iscriviti subito
5 novembre 2025
14.00-18.00
4 ore
8
Attestato di frequenza

Destinatari

Il corso di specializzazione è stato progettato in modo specifico per coloro che sono chiamati a gestire le attività di natura amministrativa di aziende che operano con l’estero.

In generale, è rivolto a:

  • Responsabili amministrativi di aziende che operano con l’estero
  • Import/export Manager
  • Responsabili internazionalizzazione
  • Associazioni di Categoria
  • Consorzi export

Obiettivi

L’incontro si propone di fornire le basi giuridiche e gli strumenti operativi per gestire correttamente la classificazione doganale delle merci, dato imprescindibile per gestire correttamente gli aspetti pratici e le possibili criticità derivanti da una non corretta programmazione degli scambi internazionali.

Programma

  • La classificazione doganale delle merci dal GATT 1947 alla WTO
  • Il Sistema Armonizzato – Harmonyzed System
  • Il sistema di classificazione dell’Unione Europea: sezioni, capitoli, voci e sottovoci della TARIC – Tariffa Integrata Comunitaria
  • Le regole di classificazione doganale: note preliminari alla Tariffa, ai capitoli e alle voci
  • Le ITV – Informazioni Tariffarie Vincolanti
  • Banca dati comunitaria e pareri di classificazione

Docenti

Massimiliano, titolare di uno studio professionale di consulenza in commercio internazionale e agenzia doganale, laureato in Giurisprudenza con specializzazione in Diritto ed Economia degli scambi internazionali e laureando in Relazioni Internazionali. Doganalista iscritto all’Albo nazionale e consulente per gli scambi con l’estero, certificato AEO - Authorized Economic Operator.

È consulente per molte imprese e diverse Associazioni di imprese, Confindustria e API, nonché Export Compliance Officer accreditato all’EIFEC.

Informazioni

Per informazioni e richieste:
 
sede di Verona
Villa Venier Via Bassa 14
Sommacampagna (VR)
045.89.69.006
 
sede di Vicenza:
via Ponte Storto, 16
36051 Creazzo (VI)
0444.52.06.60

Sedi del corso

Online - formazione a distanza

Prezzo del corso online

€ 490,00 + IVA

Staff del corso

Francesca S

Francesca S Responsabile

Massimiliano M.

Massimiliano M. Docente

Titolare dello studio “HERMES – Validating & Consulting”, si occupa da oltre trent’anni degli aspetti operativi, tecnici e normativi degli scambi con l’estero.

Altri utenti hanno scelto questi corsi

sconto 10%
early booking
RESPONSABILE PER LE QUESTIONI DOGANALI IN AMBITO AEO CON ACQUISIZIONE DEGLI STANDARD PRATICI DI COMPETENZA

RESPONSABILE PER LE QUESTIONI DOGANALI IN AMBITO AEO CON ACQUISIZIONE DEGLI STANDARD PRATICI DI COMPETENZA

L’Unione Europea ha introdotto la possibilità di richiedere lo status di AEO (Operatore Economico Autorizzato) al fine di rendere più sicura la…

Dettagli corso
sconto 10%
early booking
Due Diligence ed Export Control - ONLINE

Due Diligence ed Export Control - ONLINE

Dettagli corso
sconto 10%
early booking
La classificazione doganale delle merci e l'ITV - ONLINE

La classificazione doganale delle merci e l'ITV - ONLINE

la classificazione doganale e l'informazione tariffaria vincolante

Dettagli corso
sconto 10%
early booking
INCOTERMS® 2020 e aspetti doganali - ONLINE

INCOTERMS® 2020 e aspetti doganali - ONLINE

Le basi giuridiche e una panoramica delle tematiche in materia doganale, per comprendere come gestire correttamente le operazioni con l’estero.

Dettagli corso