la classificazione doganale e l'informazione tariffaria vincolante
Dettagli corsoDestinatari
I salari occupano spesso il primo posto tra i costi aziendali. Di conseguenza, se non sai stanziare un budget del costo del personale e non conosci le relative normative, non sarai in grado di far quadrare i conti.
Il Corso di Budgeting e costo del lavoro è rivolto a chi ha bisogno di comprendere le caratteristiche del costo del personale, gli strumenti per ridurlo e le modalità per elaborare dei piani di costo.
Il percorso di formazione approfondisce le variabili normative, contrattuali e giurisprudenziali relative al costo del lavoro, per aiutarti a gestire la tua azienda dal punto di vista amministrativo e per ciò che riguarda gli strumenti per ridurre i costi.
Obiettivi
- comprendere il significato, gli elementi economici e organizzativo/gestionali che compongono il costo del lavoro;
- conoscere le variabili normative, contrattuali e giurisprudenziali del costo del lavoro;
- imparare a gestirlo in modo più efficace, in funzione delle proprie esigenze aziendali.
Programma
Gerarchia delle fonti del diritto del lavoro (3 ore)
• Costituzione
• Leggi/regolamenti
• Contratti collettivi/individuali
Costi diretti (9 ore)
• Retribuzioni e elementi variabili (CCNL)
• TFR (compreso calcolo)
• Costi INPS (compreso calcolo)
• Costi INAIL (compreso calcolo)
Costi indiretti (3 ore)
• IRAP
• Sicurezza
• Fondo rischi
• Elaborazione dati
• Concetto di costo scrivania
Costruzione del Calcolo del costo del lavoro, esercitazioni pratiche (9 ore)
• Concetto di sostituto d’imposta/sostituto di contribuzione
• Costruzione dell’imponibile previdenziale e fiscale (deduzioni)
• Calcolo irpef lorda e netta sulla base delle novità 2022 ( nuove aliquote -- le nuove detrazioni – trattamento integrativo o ulteriore detrazione)
• Assegno UNICO da marzo 2022
Strumenti per la riduzione del costo (6 ore)
• Contratti di lavoro agevolati 2022
• Fringe benefit in busta paga
• Premio di risultato
• Welfare Aziendale
Docenti
I docenti del corso sono Consulenti del Lavoro iscritti all’Ordine dei Consulenti con pluriennale esperienza presso primari Studi Professionali delle province di Vicenza, Verona e Padova. Sono professionisti esperti in Diritto del Lavoro e Amministrazione del Personale e delle paghe che si occupano in prima persona di formazione continua.
Informazioni
Penta Formazione srl
Tel: 0444 520660
Email: info@pentaformazione.it
Altri utenti hanno scelto questi corsi
Gli adempimenti doganali in base alle regole su origine preferenziale e non preferenziale delle merci
Dettagli corsoScopri le nuove opportunità di business messe a disposizione dai Social Media
Dettagli corso