Esaminare ed approfondire i principali temi relativi alle rilevazioni contabili, alle scritture di assestamento e al bilancio
Dettagli corsoDestinatari
Il corso è rivolto a titolari e collaboratori di strutture ricettive e agenzie viaggi.
Obiettivi
• Saper leggere il territorio, i segni storici, il paesaggio e presentarli in modo che siano attrattivi per il turista contemporaneo. L’infrastruttura deve essere pensata per i diversi clienti.
• Conoscere gli spazi per la pratica in sicurezza del cicloturismo e i percorsi che fanno emergere le qualità e soprattutto le specificità dei territori attraversati
• Intervenire sulla comunicazione della vision nei confronti del territorio e la promozione del prodotto verso il grande pubblico
• Acquisire un approccio integrato necessario per implementare una strategia per attirare flussi turistici nel proprio territorio, definizione dei tracciati, le caratteristiche tecniche degli stessi ed i portali di rife- rimento istituzionali dove trovare le informazioni dettagliate da poter utilizzare per promuovere un singolo percorso
• Come creare il prodotto a livello di marketing, come costruire il messaggio e gli strumenti da utilizzare per la diffusione: canali social Facebook e Instagram
Programma
- Pubblico e infrastrutture: Esaminare le singole caratteristiche ed i singoli aspetti che contraddistinguono i cicloturisti (di passaggio all'interno di un percorso più ampio, giornaliero, vacanziero o esperienziale, sportivo) che praticano attività esperienziale, cicloturistica e sportiva attraverso l'uso della bicicletta o e-bike. Cosa cercano e da dove provengono.
- Il territorio: presentazione dei principali percorsi che toccano il territorio del Garda come la ciclopista del Sole, il percorso I1 della regione Lago di Garda – Venezia, i percorsi Bike Trekking di Garda e Costermano, le piste ciclabili e la differenza con un percorso cicloturistico.
- Il marketing territoriale: I punti di forza del territorio degli aspetti di noleggi, guide, bike center e della pubblica amministrazione per favorire un territorio cicloturistico e creare un’offerta che possa invogliare il futuro turista a scegliere la prossima destinazione turistica per le sua vacanze attraverso anche la proposta esperienziale.
- La Promozione e La narrazione: turismo sostenibile e come un’agenzia viaggi può evolvere nella propria proposta, come capire e influenzare la scelta dei clienti su possibili bike tour da realizzare in funzione soprattutto della richiesta e capacità del cliente.
Docenti
Fabio Boeti, titolare di Bike Experience, collabora anche con PHCC (Push Hard Cycling Club) progetto che vuole mettere al centro la bicicletta, il turismo lento, l’accoglienza e animare le Terre del Custoza per promuovere il cicloturismo.
Fabrizio Tonellotto, professionista in ambito web marketing, “interprete” delle necessità di ampliare il business on line di diverse realtà aziendali e attuatore di strategie di marketing digitale.
Informazioni
Penta Formazione
tel: 045 8969006
email: info@pentaformazione.it
Skype: penta.formazione
Corso svolto in collaborazione con Fabio Boeti, titolare di Bike Experience
Altri utenti hanno scelto questi corsi
Sfrutta la potenzialità di AutoCAD, il software disegno CAD più diffuso al mondo, per creare modelli 3D e realizzare rendering di progetto.
Dettagli corsoIl corso si propone di fornire ai partecipanti competenze contabili di base immediatamente spendibili sul mercato del lavoro
Dettagli corsoImpara a realizzare il programma del PLC e a monitorare lo stato del sistema automazione
Dettagli corso