DAL 1° GENNAIO 2022: NUOVO REGOLAMENTO UE 2018/848 – IMPORTANTI NOVITA’ PER GLI OPERATORI DEL SETTORE ALIMENTALE
Dettagli corsoDestinatari
Penta Formazione promuove il corso per Operatore Socio Sanitario con sede a Vicenza (centro città) e Montecchio Maggiore (VI).
Per partecipare è richiesto l’assolvimento al diritto dovere all’istruzione e formazione professionale oppure il compimento del 18° anno di età alla data di iscrizione al corso e il titolo di scuola secondaria di primo grado (licenza media).
In caso di titoli di studio conseguiti all’estero (in Paesi dell’Unione Europea ed extra Unione Europea) dovrà essere presentata la Dichiarazione di Valore. I corsisti stranieri devono possedere il certificato di competenza linguistica rilasciato da enti certificatori, almeno di livello B1. Sono esonerati dalla presentazione del predetto certificato, i cittadini stranieri che sono in possesso di uno dei seguenti titoli di studio: Diploma di licenza media conseguito in Italia; attestato di qualifica professionale conseguito in Italia a seguito di percorso triennale di Ie FP; diploma di scuola secondaria di secondo grado conseguito in Italia; diploma di tecnico superiore, di laurea o di dottorato di ricerca conseguito in Italia; dichiarazione di superamento della prova di lingua rilasciata dalla Regione del Veneto.
Obiettivi
L'Operatore Socio Sanitario (O.S.S.) è la figura professionale che trova origine nella sintesi dei distinti profili professionali degli operatori dell'area sociale e di quella sanitaria e risponde in modo più adeguato all'evoluzione dei servizi alla persona, intesa nella globalità dei suoi bisogni.
Una volta ottenuta la qualifica di Operatore Socio-Sanitario è possibile trovare impiego presso le Aziende ULSS, le Aziende Ospedaliere, le I.P.A.B., le Strutture Sanitarie o Socio-Sanitarie private autorizzate e accreditate dalla Regione del Veneto.
Programma
Come si diventa Operatore Socio Sanitario
Per diventare Operatore Socio Sanitario è necessario frequentare uno dei corsi di formazione riconosciuti, organizzati da Organismi di formazione accreditati dalla Regione del Veneto.
I corsi sono a pagamento, e la quota partecipativa è € 1.800,00 (possibilità di voucher formativo per le persone disoccupate).
Il corso, che si conclude con il conseguimento dell'attestato di qualifica professionale a seguito del superamento di un esame, ha le seguenti caratteristiche:
- corso "intensivo" con durata di 6-8 mesi - un monte ore complessivo di 1000 ore, di cui 480 teoriche e 520 ore di tirocinio da svolgersi presso le strutture e i servizi in cui è prevista la figura professionale dell'Operatore Socio Sanitario;
- un'articolazione in moduli didattici, di base e professionalizzanti, suddivisi tra ore di lezioni teoriche e di tirocinio;
- l'insegnamento di materie nelle seguenti aree disciplinari: socio-culturale, psicologica-sociale, igienico-sanitaria e tecnico-operativa.
ESAME DI QUALIFICA
Al termine delle 1000 ore è previsto un esame di qualifica che consisterà in un test e colloquio sulle discipline oggetto del corso e una prova pratica. Accedono all’esame coloro che avranno raggiunto il 90% delle ore di frequenza e superato positivamente i test di fine materia e tutti i tirocini.
Informazioni
COSTO
La quota d’iscrizione è a carico dei corsisti ammessi alla frequenza e sarà di 1.800,00 € (IVA inclusa) e include: copertura assicurativa (INAIL ed RC), materiale didattico, divisa di lavoro, visite mediche.
La Regione eroga un voucher formativo individuale, in particolare per i soggetti disoccupati e inoccupati, per sostenere la partecipazione al corso.
SELEZIONE
Modalità di iscrizione: è necessario partecipare alla prova di selezione pubblica che si terrà in data 15/12/2021 in aula ancora da definirsi. La selezione consiste in un test scritto a crocette di cultura generale e un colloquio conoscitivo di 10 minuti. Il test sarà svolto la mattina e il colloquio nel pomeriggio o la mattina seguente.
Per iscriversi alla giornata di selezione inviare entro venerdì 03/12/2021.
Data Selezione: 15 Dicembre 2021
Data Inizio Corso: 14 Febbraio 2022
Corso approvato con DDR 1217 del 29 ott 2021
Altri utenti hanno scelto questi corsi
Percorso di approfondimento per acquisire competenze avanzate per la gestione di uscite veloci del PLC, inverter e logica applicata alla pneumatica.…
Dettagli corsocosa è cambiato dopo l’entrata in vigore del Nuovo Codice Doganale UE (in ambito di accertamento doganale, sanzioni, AEO, valore doganale della…
Dettagli corsoCorso di Microsoft Excel per apprendere gli strumenti e le funzioni di base per utilizzo del programma!
Dettagli corso