Report di sostenibilità: obblighi, volontarietà, rendicontazione non finanziaria

CORSO
IN AULA

€ 1490,00 + IVA
Richiedi info Iscriviti subito
Attivabile su richiesta
8 ore
8
Attestato di partecipazione
Se sei un privato chiedi lo sconto
Se sei un'azienda, proviamo a finanziarlo?

Destinatari

Il percorso è rivolto principalmente a CSR manager, titolari d'impresa, AD, CEO, CFO, HR manager, responsabili ufficio qualità, responsabili di impatto, commercialisti, consulenti del lavoro, avvocati, altri professionisti.    

Obiettivi

Il corso ha per obiettivo principale quello di trasmettere una conoscenza approfondita dei differenti strumenti di reporting, i relativi standard, la rendicontazione di carattere non finanziario. 

La didattica permetterà ai partecipanti di conoscere casi reali.

Programma

Durante il corso verranno trattati i seguenti argomenti:

  • Normative presenti e future, soggetti obbligati, soggetti volontari
  • Standard internazionali di reporting ESG: GRI, IFRS, EFRAG
  • Il processo di reporting
  • Confronto tra report di sostenibilità e bilancio sociale del Terzo Settore
  • Report di impatto di beneficio comune
  • Report integrato
  • Altre tipologie di reporting non finanziario
  • Nuove figure professionali con competenze ESG
  • Casi pratici

 

Docenti

Beatrice: revisore legale e consulente di sostenibilità di decennale esperienza nell’implementazione della sostenibilità nelle organizzazioni sia for profit sia no profit, grandi e piccole; conosce la sostenibilità sotto i profili sia normativo, sia strategico, sia operativo. Co-fondatrice di IPLUS, docente a contratto in Lettura e analisi del bilancio, e programmazione e controllo presso il Dipartimento di Lingue e Letterature Straniere dell’Università di Verona.

Giorgia: consulente di sostenibilità e project manager. Supporta la pianificazione, l’esecuzione e il controllo di progetti per miglioramenti dei processi aziendali, integrando l’analisi delle performance di sostenibilità nella responsabilità sociale d’impresa.

Informazioni

Penta Formazione Srl

sede di Vicenza: Via Ponte Storto, 16 - 36051 Creazzo (VI) - Tel. 0444.520660

sede di Verona: Via Bassa, 14 - 37066 Sommacampagna (VR) - Tel. 045.8969006

 

Prezzo del corso in aula

€ 1490,00 + IVA

Sedi del corso

Penta Formazione - Sommacampagna
Via Bassa, 14, 37066 Sommacampagna VR, Italia
vedi mappa

Staff del corso

Gianni

Gianni Responsabile

Altri utenti hanno scelto questi corsi

Corso di contabilità base - Vicenza e Online

Corso di contabilità base - Vicenza e Online

Il corso si propone di fornire ai partecipanti competenze contabili di base immediatamente spendibili sul mercato del lavoro

Dettagli corso
La contabilità in azienda e le scritture per il bilancio: corso avanzato - VERONA

La contabilità in azienda e le scritture per il bilancio: corso avanzato - VERONA

Esaminare ed approfondire i principali temi relativi alle rilevazioni contabili, alle scritture di assestamento e al bilancio

Dettagli corso
Corso di Autodesk AUTOCAD 3D - VERONA

Corso di Autodesk AUTOCAD 3D - VERONA

Sfrutta la potenzialità di AutoCAD, il software disegno CAD più diffuso al mondo, per creare modelli 3D e realizzare rendering di progetto.

Dettagli corso
Corso base di Excel - Vicenza e Online

Corso base di Excel - Vicenza e Online

Corso di Microsoft Excel per apprendere gli strumenti e le funzioni di base per utilizzo del programma!

Dettagli corso