Impara ad organizzare e gestire l'ufficio segreteria di un'azienda.
Dettagli corsoDestinatari
L'intervento formativo, promosso da Fondazione Consulenti per il lavoro in collaborazione con Penta Formazione, è rivolto a 10 persone inoccupate e disoccupate ai sensi della Legge n. 26/2019 art. 4 comma 15-quater e del D. Lgs. 150/2015, beneficiari e non di prestazioni di sostegno al reddito a qualsiasi titolo, di età inferiore ai 30 anni che non siano destinatari di politiche attive realizzate da Regione Veneto incluso il programma GOL.
Il requisito obbligatorio di ingresso è il possesso di almeno la licenza media (EQF2). Sono valutate positivamente conoscenze di contabilità generale e pregresse esperienze professionali in ambito amministrativo.
Obiettivi
Il progetto (codice 4528-0001-1351-2022) è finalizzato a formare una figura professionale con solide competenze nella gestione amministrativa del personale. Il progetto prevede un percorso formativo, attività di orientamento e un tirocinio della durata di 3 mesi in azienda della provincia di Vicenza.
Gli interventi previsti dal progetto sono: 2 ore di orientamento di gruppo, 4 ore di orientamento specialistico (individuale), 144 ore di formazione professionalizzante, 24 ore di Formazione soft skills, green e digital, 3 mesi di tirocinio (480 ore) retribuito, 6 ore di accompagnamento al tirocinio, 4 ore di Valutazione finale delle competenze (individuale), 4 ore di BOOTCAMP.
Programma
Il progetto (codice 4528-0001-1351-2022) prevede la realizzazione dei seguenti interventi:
- Orientamento al ruolo di gruppo e individuale.
- Formazione specialistica della durata di 144 ore.
- Formazione dedicata alle competenze digitali, green, soft skills della durata di 24 ore.
- Tirocinio extracurricolare della durata di 3 mesi (480 ore).
La partecipazione è gratuita ed è prevista, esclusivamente per le attività di tirocinio, l’erogazione di un’indennità di € 450,00 lordi al mese, solo se il destinatario avrà raggiunto la frequenza di almeno il 70% del monte ore mensile previsto dal progetto formativo del tirocinio e sarà erogata mensilmente e comunque non inferiore alle 30 ore settimanali.
Qui è possibile scaricare la locandina.
Informazioni
MODALITA’ DI PARTECIPAZIONE E SELEZIONE
Per partecipare alle selezioni è necessario inviare la seguente documentazione:
1 - Modulo di ammissione e domanda di partecipazione (scaricabili dal link)
2 - DID rilasciati dal Centro per l’Impiego di competenza;
3 - Copia fronte retro della carta di identità;
4 - Curriculum Vitae.
Per partecipare è obbligatorio compilare e inviare la DOMANDA DI AMMISSIONE e gli ALLEGATI entro e non oltre il 31/03/2023 alle ore 18.00. Per info chiamare al 045/8969006
Le selezioni dei partecipanti e l'accesso all'iniziativa avverranno nel rispetto del principio di pari opportunità e di non discriminazione secondo quanto previsto dall'art. 7 del Reg. UE 1303/2013.
Progetto cod. 4528-0001-1321-2022 aprovato con Decreto n. 30 del 18/01/2023 dalla Regione Veneto finanziato dal Fondo Sociale Europeo Pluss 2021-2027 nell'ambito dell'iniziativa "Next Generation WE" - DGR n. 1321 del 25/10/22.
Altri utenti hanno scelto questi corsi
Approfondisci le competenze digitali necessarie per velocizzare e facilitare il tuo lavoro!
Dettagli corsoImpara a gestire la movimentazione della merce in magazzino!
Dettagli corsoScoprirete le funzionalità e potenzialità del software CAD più diffuso!
Dettagli corso