Segreteria di studi medici - per destinatari di assegno GOL

in programmazione
40 ore
10
10 lezioni
corso inserito nell'iniziativa Assegno GOL

Destinatari

Il corso è destinato a persone con i seguenti requisiti:
- percettori di ammortizzatori sociali in costanza e in assenza di rapporto di lavoro (NASPI e DIS-COLL);
- lavoratori fragili o vulnerabili: giovani NEET (meno di 30 anni), donne in condizioni di svantaggio, persone con disabilità, lavoratori maturi (55 anni e oltre);
- percettori di reddito di cittadinanza;
- altri lavoratori con minori chances occupazionali e con redditi molto bassi.
Per poter partecipare occorre richiedere l'Assegno GOL al centro impiego di riferimento e rientrare nel percorso 2.
Il destinatario avrà diritto ad un'indennità di frequenza di € 3,50/h se partecipa almeno al 70% del corso.

 

Obiettivi

La segretaria studio medico ricope un ruolo importante. Si devono dimostrare doti come organizzazione, empatia e flessibilità. Il paziente va accolto, rassicurato, informato e seguito in ogni sua necessità, oltre ad essere aiutato nel completare le procedure necessarie per l'effettuazione degli esami. La segretaria di studio medico opera a stretto contatto con il medico e, in modo autonomo, svolge attività operative non strettamente mediche, attività gestionali e di natura burocratico – amministrativa.

Il corso ha l’obiettivo di formare risorse capaci di gestire uno studio medico, sia da un punto di vista tecnico/amministrativo, sia da quello socio sanitario. I partecipanti saranno in grado di organizzare lo studio medico mediante strumenti tecnici ed informatici tenendo conto anche delle nuove disposizioni legislative in tema di privacy e di igiene alla luce delle indicazioni anti Covid19. Al termine del percorso si acquisirà padronanza della terminologia medica e delle strategie comunicative per gestire i pazienti dal momento della prenotazione, dell’accoglienza sino alla gestione dei pagamenti e all’archiviazione della cartella. Il corso nasce a seguito di un’analisi dei bisogni delle aziende del territorio, per offrire a 6 disoccupati over 30 destinatari di Assegno per il lavoro, un’opportunità di aggiornamento professionale con l’obiettivo di consolidare delle conoscenze e abilità di carattere tecnico-operativo nell’ambito della segreteria per studi medici, adeguandole ai fabbisogni del mercato del lavoro.

È un percorso riservato ai destinatari di Assegno GOL, che permette di acquisire e consolidare le competenze richieste per ricoprire il ruolo.

Programma

1.Organizzare e gestire attività di back office all’interno degli studi medici

- Tecniche di organizzazione delle pratiche mediche (visite mediche, esami clinico-strumentali, esami di laboratorio, terapie mediche)

- Caratteristiche dei documenti amministrativi

- Elementi di gestione della contabilità (emissione fatture)

- Caratteristiche della ricetta sanitaria

- Tecniche di gestione dell’agenda

- Gestione degli appuntamenti

 

2.Gestire gli adempimenti previsti dalla legislazione medica

- Normativa sanitaria e adempimenti formali

- Caratteristiche e funzioni delle ASL del territorio e struttura delle relazioni con gli enti sanitari

- Normativa sulla Privacy e gestione del dato clinico

- Elementi di procedure igienico-sanitarie (Covid)

- Principali specializzazioni mediche

- Terminologia delle patologie comuni

 

3.Gestire la comunicazione efficace con il paziente

- Elementi di comunicazione

- Gestione prima accoglienza

- Tecniche di comunicazione interpersonale (telefonica, vis a vis, scritta)

- Tecniche di gestione dei conflitti e gestione dei reclami

Docenti

Esperti della materia

Informazioni

Per aderire è necessario essere in possesso del Patto di Servizio e relativo Assegno GOL rilasciato dal Centro per l’Impiego - Percorso 2 “Aggiornamento (Upskilling)" 

Il corso è in presenza ed è prevista un'indennità di frequenza di € 3,50/h se si partecipa almeno al 70% del monte ore totale previsto per la formazione.
Al termine del percorso verrà rilasciata l'attestazione di messa in trasparenza dei risultati di apprendimento.
Per informazioni contattare Penta Formazione  Tel: 045 8969006  e-mail: info@pentaformazione.it

Il progetto è stato selezionato  nel quadro del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR) - Missione 5, Componente 1, Riforma 1.1. finanziato dall'Unione europea - Next Generation EU - Programma Nazionale per la Garanzia di Occupabilità dei Lavoratori (GOL) - PAR GOL del Veneto - Approvazione Direttiva per i soggetti attuatori delle misure relative al Percorso 1 - Reinserimento Occupazionale e Percorso 2 - Aggiornamento (Upskilling) di cui all'Avviso n. 1/2022 approvato con DGR n. 600 del 20 maggio 2022.

Sedi del corso

Penta Formazione - Creazzo
Str. Padana Verso Verona, 16, 36051 Creazzo VI, Italia
vedi mappa
Penta Formazione - Sommacampagna
Via Bassa, 14, 37066 Sommacampagna VR, Italia
vedi mappa

Staff del corso

Giovanna

Giovanna Responsabile

Altri utenti hanno scelto questi corsi

Corso di operatore amministrativo - per destinatari di Assegno GOL

Corso di operatore amministrativo - per destinatari di Assegno GOL

Impara ad organizzare e gestire l'ufficio segreteria di un'azienda.

Dettagli corso
Corso sulle competenze digitali - per destinatari di Assegno GOL

Corso sulle competenze digitali - per destinatari di Assegno GOL

Approfondisci le competenze digitali necessarie per velocizzare e facilitare il tuo lavoro!

Dettagli corso
Corso di gestione informatizzata del magazzino - per destinatari di Assegno GOL

Corso di gestione informatizzata del magazzino - per destinatari di Assegno GOL

Impara a gestire la movimentazione della merce in magazzino!

Dettagli corso
Corso di Autodesk Autocad 2D e 3D - per destinatari di Assegno GOL

Corso di Autodesk Autocad 2D e 3D - per destinatari di Assegno GOL

Scoprirete le funzionalità e potenzialità del software CAD più diffuso!

Dettagli corso