Il corso porta al rilascio dell'attestato per poter utilizzare in sicurezza le piattaforme aeree di sollevamento.
Dettagli corsoDestinatari
Vuoi diventare una figura professionale competitiva nel mondo del lavoro?
Il progetto Operatore amministrativo segretariale - 5136-0003-1879-2020 ti fornirà le basi teoriche e pratiche per poter favorire l'apprendimento di competenze tecniche operative fondamentali per la realizzazione delle attività di segreteria in tutti gli aspetti tecnici, organizzativi e tecnologici, in funzione delle priorità e delle esigenze espresse e nel rispetto delle indicazioni e delle policies aziendali.
Il corso gratuito è rivolto a 6 giovani NEET:
- di età compresa tra i 19 e i 29 anni
- disoccupati/inoccupati
- non inseriti in percorsi di studio o di formazione
- che hanno aderito al Programma Garanzia Giovani
- che hanno stipulato un Patto di Servizio in Veneto
Altri requisiti preferenziali: diploma o laurea in ambito amministrativo.
Obiettivi
L'obiettivo del percorso d'aula è lo sviluppo di competenze, conoscenze e abilità necessarie a formare il profilo professionale di Operatore amministrativo segretariale. Tale figura cura il trattamento di semplici documenti amministrativo contabili.
Programma
Il progetto è strutturato nei seguenti interventi:
-Orientamento individuale della durata di 4 ore
-Formazione professionalizzante della durata di 160 ore
-Tirocinio extracurricolare della durata di 3 mesi
Informazioni
L'attività è finanziata dal Fondo Sociale Europeo e quindi non comporta costi di iscrizione a carico dell'utente. Per il periodo di tirocinio si prevede il riconoscimento di indennità di partecipazione non inferiore a 450,00 euro lordi mensili, riducibili a 350 euro lordi mensili, qualora si preveda la corresponsione di buoni pasto o l’erogazione del servizio mensa.
MODALITA' di PARTECIPAZIONE
Per partecipare alle selezioni è necessario inviare la seguente documentazione:
1 - modulo adesione e domanda di iscrizione da richiedere alla segreteria organizzativa
2 - patto di Servizio Garanzia Giovani rilasciato dal Centro per l’Impiego di competenza;
3 - autocertificazione attestante il titolo di studio;
4 - fotocopia fronte retro della carta di identità;
5 - Curriculum Vitae.
Le iscrizioni dovranno pervenire a PENTA FORMAZIONE via e-mail a info@pentaformazione.it
MODALITA' DI SELEZIONE
Test scritto di selezione e colloquio motivazionale si terranno in data 08/02/2022 presso Studio Centro Personale e Traduzioni SRL, Viale Francesco Crispi 142, Vicenza (VI).
Altri utenti hanno scelto questi corsi
Corso riservato alla persone con Assegno per il Lavoro. Il corso porta al rilascio dell'attestato per l'uso del muletto secondo quanto previsto dalla…
Dettagli corsoIl corso riservato alla persone destinatarie di Assegno per il Lavoro permette di conseguire l'abilitazione per l'utilizzo delle attrezzature di…
Dettagli corsoIl corso riservato alla persone destinatarie di Assegno per il Lavoro permette di conseguire l'abilitazione per l'utilizzo delle attrezzature di…
Dettagli corso