Corso di ricerca e selezione del personale in azienda - per destinatari di Assegno GOL

In programmazione
40 ore
10
corso inserito nell'iniziativa Garanzia di Occupabilità dei Lavoratori (GOL)

Destinatari

Il corso è destinato a persone con i seguenti requisiti:

- percettori di ammortizzatori sociali in costanza e in assenza di rapporto di lavoro (NASPI e DIS-COLL);
- lavoratori fragili o vulnerabili: giovani NEET (meno di 30 anni), donne in condizioni di svantaggio, persone con disabilità, lavoratori maturi (55 anni e oltre);
- percettori di reddito di cittadinanza;
- altri lavoratori con minori chances occupazionali e con redditi molto bassi.

Per poter partecipare occorre richiedere l'Assegno GOL al centro impiego di riferimento e rientrare nel percorso 2.

Il destinatario avrà diritto ad una indennità di frequenza di € 3,5/h se partecipa almeno al 70% del corso.

Obiettivi

Vuoi diventare una figura professionale competitiva nel mondo del lavoro? Allora devi accrescere le tue competenze, in particolare se desideri inserirti in un settore come quello delle risorse umane, sempre più presente e strutturato all'interno delle nostre realtà aziendali.

Il corso di ricerca e selezione del personale in azienda ti permetterà di:

- avere una conoscenza completa delle attività di ricerca e selezione del personale;
- impostare correttamente il processo di ricerca e selezione del personale, acquisendo una metodologia che massimizzi il risultato;
- condurre efficacemente l’intervista e sviluppare le competenze per confrontare i candidati;
- comprendere i bisogni dell’azienda, attrarre i talenti utilizzando canali di recruiting innovativi e finalizzare l’inserimento della persona in azienda
- analizzare i fabbisogni di personale;
- attuare modalità e procedure di inserimento ed accoglienza del personale in azienda.

 

Programma

Durante il corso verranno trattati i seguenti argomenti:

​- L’organizzazione aziendale: posizioni, ruoli e funzioni; 
- Job analysis e job description;
- I canali per la ricerca: canali tradizionali e strumenti innovativi; 
- La scrittura di un annuncio efficace e completo;
- Screening dei curricula; 
- Il colloquio di intervista: tipologie, fasi del colloquio e modelli per l’interpretazione del comportamento del candidato;
- Valutazione e scelta della rosa dei candidati; 
- La presentazione dei candidati in azienda;
- L’accompagnamento e l’inserimento in azienda della persona scelta;
- Analisi dei fabbisogni del personale.

 

Docenti

Il corso è tenuto da un professionista che lavora, da diversi anni, nel settore della formazione e delle Risorse Umane e collabora con diverse realtà in qualità di consulente per attività di orientamento e di formazione.

Informazioni

Per aderire è necessario essere in possesso del Patto di Servizio e relativo Assegno GOL rilasciato dal Centro per l’Impiego - Percorso 2 “Aggiornamento (Upskilling)" e scegliere il percorso OPAL: codice  GOL22-109/012 - id opal 1457 -  Formazione Upskilling (RRSP) mirata al profilo di ESPERTO DELLA GESTIONE E DELLO SVILUPPO DELLE RISORSE UMANE.

Il corso è in presenza ed è prevista un'indennità di frequenza di € 3,5/h se si partecipa almeno al 70% del monte ore totale previsto per la formazione.

AL termine del percorso verrà rilasciata l'attestazione di messa in trasparenza dei risultati di apprendimento

Per informazioni contattare Penta Formazione  Tel: 045 8969006  e-mail: info@pentaformazione.it

Il progetto è stato selezionato  nel quadro del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR) - Missione 5, Componente 1, Riforma 1.1. finanziato dall'Unione europea - Next Generation EU - Programma Nazionale per la Garanzia di Occupabilità dei Lavoratori (GOL) - PAR GOL del Veneto - Approvazione Direttiva per i soggetti attuatori delle misure relative al Percorso 1 - Reinserimento Occupazionale e Percorso 2 - Aggiornamento (Upskilling) di cui all'Avviso n. 1/2022 approvato con DGR n. 600 del 20 maggio 2022

Sedi del corso

Penta Formazione - Sommacampagna
Via Bassa, 14, 37066 Sommacampagna VR, Italia
vedi mappa

Altri utenti hanno scelto questi corsi

Corso di operatore amministrativo - per destinatari di Assegno GOL

Corso di operatore amministrativo - per destinatari di Assegno GOL

Impara ad organizzare e gestire l'ufficio segreteria di un'azienda.

Dettagli corso
Corso sulle competenze digitali - per destinatari di Assegno GOL

Corso sulle competenze digitali - per destinatari di Assegno GOL

Approfondisci le competenze digitali necessarie per velocizzare e facilitare il tuo lavoro!

Dettagli corso
Corso di gestione informatizzata del magazzino - per destinatari di Assegno GOL

Corso di gestione informatizzata del magazzino - per destinatari di Assegno GOL

Impara a gestire la movimentazione della merce in magazzino!

Dettagli corso
Corso di Autodesk Autocad 2D e 3D - per destinatari di Assegno GOL

Corso di Autodesk Autocad 2D e 3D - per destinatari di Assegno GOL

Scoprirete le funzionalità e potenzialità del software CAD più diffuso!

Dettagli corso