Il corso porta al rilascio dell'attestato per poter utilizzare in sicurezza le piattaforme aeree di sollevamento.
Dettagli corsoDestinatari
Sei alla ricerca di lavoro come addetto all'utilizzo di piattaforme aeree (PLE)?
Per acquisire il relativo patentino, hai l'obbligo di frequentare un percorso di formazione e addestramento specifici, come previsto dall'art. 73 del D. Lgs. 81/08.
Il Corso per PLE con e senza stabilizzatori a Vicenza ti fornirà le conoscenze e le competenze necessarie per utilizzare queste attrezzature in modo idoneo e sicuro.
Al termine del percorso di formazione - se supererai le prove previste - ti sarà rilasciato l'Attestato autorizzato dall'Ente Bilaterale, ovvero il patentino di PLE.
Questo corso è gratuito ed è riservato ai destinatari di Assegno per il Lavoro.
Obiettivi
- acquisire le competenze necessarie per condurre in sicurezza le piattaforme elevabili;
- ottenere l'abilitazione per l'utilizzo di PLE con e senza stabilizzatori;
- ottemperare agli obblighi di legge previsti dall'art. 73 del D. Lgs. 81/08.
Programma
Il corso prevede:
- 4 ore di teoria durante le quali saranno fornite tutte le informazioni relative alle norme di sicurezza, ai dispositivi di protezione individuale (DPI) e verranno illustrate in maniera dettagliata le procedure individuate per un corretto utilizzo delle piattaforme aeree;
- 6 ore di prova pratica con PLE che operano con e senza stabilizzatori.
Modulo giuridico normativo (1 ora)
- Normativa di riferimento (D.Lgs 81/08 e D.Lgs 106/09)
- Obbligo dei datori di lavoro, dirigenti, preposti e lavoratori
Modulo tecnico (3 ore)
- Verifica dell’attrezzatura prima, durante e dopo l’uso
- Nozioni tecniche sul mezzo e sui carichi da movimentare
- Norme di sicurezza e comportamentali nella fase operative
Modulo pratici specifici (6 ore) per PLE che operano con e senza stabilizzatori
- Prova pratica di utilizzo di piattaforme aeree
Durante il corso sosterrai test teorici e pratici per valutare le tue conoscenze. Durante la prova pratica di utilizzo delle piattaforme dovrai dimostrare di svolgere il percorso di guida in sicurezza e senza errori.
Docenti
I docenti sono esperti di sicurezza aziendale e possiedono i requisiti richiesti dalla normativa vigente: esperienza almeno triennale in materia di sicurezza e salute nel lavoro e con esperienza professionale pratica nelle tecniche di utilizzo delle piattaforme elevabili.
Informazioni
Per la prova pratica sono richiesti i dispositivi di protezione individuale (DPI).
Penta Formazione
Tel: 045 8969006
Fax: 045.2109239
e-mail: info@pentaformazione.it
Skype: penta.formazione
Il progetto è stato selezionato nel quadro del Programma Operativo cofinanziato dal Fondo Sociale Europeo e secondo quanto previsto dall’Autorità di Gestione, in attuazione dei criteri di valutazione approvati dal Comitato di Sorveglianza del Programma con Decreto del Direttore Regionale del Lavoro 713 del 8/11/17 e DGR 396/2019
Altri utenti hanno scelto questi corsi
Corso riservato alla persone con Assegno per il Lavoro. Il corso porta al rilascio dell'attestato per l'uso del muletto secondo quanto previsto dalla…
Dettagli corsoIl corso riservato alla persone destinatarie di Assegno per il Lavoro permette di conseguire l'abilitazione per l'utilizzo delle attrezzature di…
Dettagli corsoIl corso riservato alla persone destinatarie di Assegno per il Lavoro permette di conseguire l'abilitazione per l'utilizzo delle attrezzature di…
Dettagli corso