Impara ad organizzare e gestire l'ufficio segreteria di un'azienda.
Dettagli corsoDestinatari
Il corso è destinato a persone con i seguenti requisiti:
- percettori di ammortizzatori sociali in costanza e in assenza di rapporto di lavoro (NASPI e DIS-COLL);
- lavoratori fragili o vulnerabili: giovani NEET (meno di 30 anni), donne in condizioni di svantaggio, persone con disabilità, lavoratori maturi (55 anni e oltre);
- percettori di reddito di cittadinanza;
- altri lavoratori con minori chances occupazionali e con redditi molto bassi.
Per poter partecipare occorre richiedere l'Assegno GOL al centro impiego di riferimento e rientrare nel percorso 2.
Il destinatario avrà diritto ad una indennità di frequenza di € 3,5/h se partecipa almeno al 70% del corso.
Obiettivi
Vuoi diventare una figura professionale competitiva nel mondo del lavoro? Allora devi accrescere le tue competenze, in particolare se desideri inserirti nel settore amministrativo di un'azienda.
ll Corso di operatore amministrativo ti permetterà di acquisire skills e concetti base per poter realizzare le attività di segreteria all'interno di un contesto aziendale strutturato.
Il percorso formativo è finalizzato ad approfondire alcune competenze relative al profilo professionale dell' operatore amministrativo segretariale. La figura, in azienda, si occupa della realizzazione delle attività di segreteria curandone gli aspetti tecnici, organizzativi e tecnologici, in funzione delle priorità e delle esigenze espresse e nel rispetto delle indicazioni e delle policies aziendali. Cura il trattamento di semplici documenti amministrativo contabili, sia in formato cartaceo che elettronico. Si relaziona con le funzioni responsabili della segreteria e dell’amministrazione e con i vari ruoli e referenti aziendali.
Al termine del percorso sarai in grado di:
- gestire i flussi informativi e comunicativi;
- realizzare il trattamento dei documenti amministrativo contabili.
Programma
Gli argomenti trattati durante il percorso sono:
- Principali riferimenti normativi in materia di sicurezza dei dati e di tutela delle privacy
- Tipologia, caratteristiche e funzionalità delle principali attrezzature d’ufficio (fax, fotocopiatrice, scanner, …)
- Tecniche di gestione della comunicazione e della relazione
- Tipologia, caratteristiche e funzionalità dei servizi internet (navigazione, motori di ricerca, posta elettronica, …)
- Tipologia, caratteristiche e funzionalità dei principali software applicativi di comunicazione e archiviazione digitale
- Tecniche di archiviazione e classificazione manuale e digitali di documenti e dati
- Il sistema azienda: l’Amministrazione ed i suoi interlocutori
- Analisi delle principali norme Iva DPR 633/72; Volume d’affari regimi Iva mensili e trimestrali;
- Analisi e redazione di: documento di trasporto (DDT), fattura commerciale, parcelle professionali, ricevute fiscali, note di variazione;
- Esercitazioni pratiche di redazione di documenti con relativi calcoli, registrazione di fatture di vendita e di fatture di acquisto, liquidazione e versamento dell’Iva periodica, compilazione del modello F24
Docenti
Ogni nostro docente è un professionista in ambito amministrativo e possiede una pluriennale esperienza nella formazione.
Informazioni
Per aderire è necessario essere in possesso del Patto di Servizio e relativo Assegno GOL rilasciato dal Centro per l’Impiego - Percorso 2 “Aggiornamento (Upskilling)" e scegliere il percorso OPAL: codice GOL22-109/022 - Formazione Upskilling (RRSP) mirata al profilo di OPERATORE AMMINISTRATIVO SEGRETARIALE.
Il corso è in presenza ed è prevista un'indennità di frequenza di € 3,5/h se si partecipa almeno al 70% del monte ore totale previsto per la formazione.
AL termine del percorso verrà rilasciata l'attestazione di messa in trasparenza dei risultati di apprendimento
Per informazioni contattare Penta Formazione Tel: 045 8969006 e-mail: info@pentaformazione.it
Il progetto è stato selezionato nel quadro del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR) - Missione 5, Componente 1, Riforma 1.1. finanziato dall'Unione europea - Next Generation EU - Programma Nazionale per la Garanzia di Occupabilità dei Lavoratori (GOL) - PAR GOL del Veneto - Approvazione Direttiva per i soggetti attuatori delle misure relative al Percorso 1 - Reinserimento Occupazionale e Percorso 2 - Aggiornamento (Upskilling) di cui all'Avviso n. 1/2022 approvato con DGR n. 600 del 20 maggio 2022
Altri utenti hanno scelto questi corsi
Approfondisci le competenze digitali necessarie per velocizzare e facilitare il tuo lavoro!
Dettagli corsoImpara a gestire la movimentazione della merce in magazzino!
Dettagli corsoScoprirete le funzionalità e potenzialità del software CAD più diffuso!
Dettagli corso