Corso riservato alla persone con Assegno per il Lavoro. Il corso porta al rilascio dell'attestato per l'uso del muletto secondo quanto previsto dalla…
Dettagli corsoDestinatari
Pubblichi post sulla tua pagina social da mesi, ma i risultati non si vedono. La copertura è bassa, i "mi piace" sono pochi, i messaggi non arrivano, le vendite non aumentano.
In te comincia a farsi strada l'idea che i social network siano solo una perdita di tempo.
Ma non è così: queste piattaforme digitali possono essere dei potenti strumenti di business. Ti basta solo imparare a sfruttarli in modo più efficace.
È un percorso riservato ai destinatari di Assegno per il Lavoro, che parte dall'apprendimento dei concetti base fino alla padronanza delle funzionalità avanzate delle applicazioni trattate.
Obiettivi
- Conoscere e gestire i Social Network
- Progettare e costruire una Social Media Strategy
- Generare nuovi Contatti e acquisire nuovi Clienti con i Social Network
- Farsi trovare sui Social Network dalle persone che ti interessano
- Creare pagine pubbliche e profili personali che funzionano
- Sviluppare contenuti e creare post di successo (testi e immagini)
- Progettare campagne pubblicitarie sui Social Network
- Analizzare i risultati
- Calcolare il ritorno dell’investimento di un’azione di marketing sui Social
Programma
Introduzione al ruolo del Social Media Manager: Fondamenti dell’inbound marketing, Concetti chiave del Social Media Marketing, Glossario del Social Media Manager, Le basi del Networking: il passaparola e l’ascolto, L'instant marketing e Social customer care
Impostare una strategia di marketing sui Social: Gli obbiettivi della Social Media Strategy, I valori del Brand, La customer journey per intercettare la domanda latente, Il Grafo Sociale e la proliferazione del target, Come costruire un piano editoriale: cosa e quando postare, Elementi chiave del piano editoriale
Facebook: Facebook in Italia; Profilo personale e pagina pubblica; Conoscere l’algoritmo di Facebook per utilizzarlo a proprio vantaggio; Gestione della Privacy e della Sicurezza; Creare e ottimizzare una Fan Page: suggerimenti ed errori da evitare; Analisi di alcuni casi di successo
Creare post: Immagini e contenuti efficaci, Banche dati immagini gratuite e a pagamento, Strumenti "facili" per creare post, Come progettarli per poterli sponsorizzare
Progettare una landing page: L'importanza di averne una, L'uso della "Call to action", Le conversioni: cosa sono e cosa fare oer ottenerne di più, Strumenti "facili" per creare una landing page
Facebook ADS: Organizzazione della campagna Facebook; Differenza tra le inserzioni di Facebook e gli annunci Google; Creare un campagna Facebook per indirizzare gli utenti al proprio sito web; Campagna di remarketing; Tipologie di inserzioni
Monitoraggio e analisi: Leggere e interpretare Facebook Insights: le metriche chiave; Key Performace Indicator; Misurare le performance di una campagna pubblicitaria sui Social Network; Come interpretare i dati di traffico sui siti web e sulle landing page (basi di Google Analytics) , Monitoraggio delle conversioni; Come realizzare un report periodico
Lavorare come Social Media Manager: Cosa conoscere, come presentarsi e quali sono le competenze richieste; Sfruttare al meglio il tempo che dedichiamo ai Social; I tool per programmare i post
Esercitazioni pratiche
Il corso è molto pratico e presenta tecniche e strumenti concreti per ottenere maggiori risultati nella gestione delle attività Social. In tutte le lezioni è prevista una parte pratica per poter applicare subito quanto appreso rispetto al proprio caso di interesse. Le esercitazioni rappresentano un’ottima opportunità per condividere con gli altri partecipanti la strategia applicata e avere suggerimenti utili.
Docenti
Esperti della materia
Informazioni
Prezzo del corso acquistabile tramite Assegno per il Lavoro: € 628,00
PER ISCRIVERTI AL CORSO CLICCA QUI
Penta Formazione
Tel: 045.8969006
Fax: 045 2109239
e-mail: verona@pentaformazione.it
Skype: penta.formazione
Il progetto è stato selezionato nel quadro del Programma Operativo cofinanziato dal Fondo Sociale Europeo e secondo quanto previsto dall’Autorità di Gestione, in attuazione dei criteri di valutazione approvati dal Comitato di Sorveglianza del Programma con Decreto del Direttore Regionale del Lavoro 713 del 8/11/17 e DGR 396/2019
Altri utenti hanno scelto questi corsi
Il corso riservato alla persone destinatarie di Assegno per il Lavoro permette di conseguire l'abilitazione per l'utilizzo delle attrezzature di…
Dettagli corsoIl corso riservato alla persone destinatarie di Assegno per il Lavoro permette di conseguire l'abilitazione per l'utilizzo delle attrezzature di…
Dettagli corsoIl corso si pone l’obiettivo di consolidare delle conoscenze e abilità di base, di carattere tecnico-operativo, per l’uso dei sistemi informatici…
Dettagli corso