Il corso riservato alla persone destinatarie di Assegno per il Lavoro permette di conseguire l'abilitazione per l'utilizzo delle attrezzature di…
Dettagli corsoDestinatari
Quanto è importante conoscere la lingua inglese nel mondo del lavoro? Durante la tua carriera ti troverai a parlare in riunioni, presentare progetti e condurre negoziazioni in inglese.
Come potrai trasmettere la tua professionalità se non sarai in grado di esprimerti con sicurezza?
Il corso mira ad un aggiornamento professionale volto al consolidamento di conoscenze e abilità di carattere linguistico al fine di rispondere ai fabbisogni delle imprese e del mercato del lavoro, favorendo l'inserimento lavorativo.
Il percorso formativo è gratuito ed è riservato ai beneficiari di Assegno per il Lavoro.
Obiettivi
Alla fine del corso, sarai in grado di utilizzare e padroneggiare la lingua, per i principali scopi comunicativi ed operativi nell'ambito commerciale.
Programma
Competenza ► Utilizzare la lingua inglese per i principali scopi comunicativi ed operativi
Aspetti comunicativi, socio-linguistici e paralinguistici della interazione e della produzione orale in relazione al contesto e agli interlocutori;
Strategie per la comprensione globale e selettiva di testi e messaggi; Lessico e fraseologia idiomatica frequenti relativi al contesto lavorativo;
Abilità; Interagire in conversazioni su argomenti di interesse personale, quotidiano, lavorativo;
Utilizzare appropriate strategie ai fini della ricerca di informazioni e della comprensione dei punti essenziali in messaggi, scritti e orali; Utilizzare un repertorio lessicale ed espressioni di base, descrivere esperienze e narrare avvenimenti in contesti aziendali;
Descrivere in maniera semplice esperienze, impressioni ed eventi, relativi all’ambito aziendale; Produrre testi su tematiche d’interesse lavorativo.
Competenza ► Padroneggiare la lingua inglese per interagire nell’ambito commerciale
Aspetti comunicativi, socio-linguistici e paralinguistici della interazione e della produzione orale in relazione al contesto e agli interlocutori. Strategie compensative nell’interazione orale.
Caratteristiche delle principali tipologie testuali, comprese quelle tecnico-professionali; Lessico e fraseologia idiomatica frequenti relativi ad argomenti di lavoro; varietà espressive e di registro;
Abilità; Interagire con relativa spontaneità in conversazioni su argomenti inerenti alla sfera lavorativa;
Utilizzare strategie compensative nell’interazione orale, Distinguere e utilizzare le principali tipologie testuali tecnico-professionali, in base alle costanti che le caratterizzano.
Produrre testi per esprimere in modo chiaro e semplice opinioni, intenzioni, ipotesi e descrivere esperienze e processi.
Informazioni
Prezzo del corso acquistabile tramite Assegno per il Lavoro: € 628,00
PER ISCRIVERTI AL CORSO CLICCA QUI
Penta Formazione
Tel. 0444520660
Fax: 045.2109239
e-mail: info@pentaformazione.it
Skype: penta.formazione
Il progetto è stato selezionato nel quadro del Programma Operativo cofinanziato dal Fondo Sociale Europeo e secondo quanto previsto dall’Autorità di Gestione, in attuazione dei criteri di valutazione approvati dal Comitato di Sorveglianza del Programma con Decreto del Direttore Regionale del Lavoro 713 del 8/11/17 e DGR 396/2019
Altri utenti hanno scelto questi corsi
Frequenta il corso gratuitamente con Assegno per il Lavoro! Avrai l'occasione di essere aggiornato sulle nuove modalità di fatturazione,…
Dettagli corsoScoprirete le funzionalità e potenzialità del software CAD più diffuso!
Dettagli corsoCorso riservato alla persone con Assegno per il Lavoro. Il corso porta al rilascio dell'attestato per l'uso del muletto secondo quanto previsto dalla…
Dettagli corso