Corso di Microsoft Excel per apprendere gli strumenti e le funzioni di base per utilizzo del programma!
Dettagli corsoDestinatari
Il percorso è rivolto principalmente a CSR manager, titolari d'impresa, AD, CEO, CFO, HR manager, responsabili ufficio qualità, responsabili di impatto, commercialisti, consulenti del lavoro, avvocati, altri professionisti.
Obiettivi
I principali obiettivi che i partecipanti al corso raggiungeranno sono: comprendere il contesto attuale e futuro della sostenibilità d’impresa, conoscere i principali strumenti ESG, comprendere la differenza tra rating, scoring, reporting, ecc., conoscere i principali framework e standard ESG.
Programma
Durante il corso verranno trattati i seguenti argomenti:
- Il contesto attuale e futuro della sostenibilità d’impresa, opportunità e richieste di compliance alle imprese
- I vantaggi della sostenibilità e degli ESG per le imprese: gli aspetti pratici e tecnici, le competenze e le figure professionali necessarie
- Approfondire i principali strumenti ESG esistenti nelle macrocategorie di rating, scoring, reporting
- Glossario: framework, rating, ranking, scoring, assesment, ed altro
- Standard internazionali di reporting ESG
- Cenni su altre tipologie di rendicontazione non finanziaria
Docenti
Beatrice: revisore legale e consulente di sostenibilità di decennale esperienza nell’implementazione della sostenibilità nelle organizzazioni sia for profit sia no profit, grandi e piccole; conosce la sostenibilità sotto i profili sia normativo, sia strategico, sia operativo. Co-fondatrice di IPLUS, docente a contratto in Lettura e analisi del bilancio, e programmazione e controllo presso il Dipartimento di Lingue e Letterature Straniere dell’Università di Verona.
Giorgia: consulente di sostenibilità e project manager. Supporta la pianificazione, l’esecuzione e il controllo di progetti per miglioramenti dei processi aziendali, integrando l’analisi delle performance di sostenibilità nella responsabilità sociale d’impresa.
Informazioni
Penta Formazione Srl
sede di Vicenza: Via Ponte Storto, 16 - 36051 Creazzo (VI) - Tel. 0444.520660
sede di Verona: Via Bassa, 14 - 37066 Sommacampagna (VR) - Tel. 045.8969006
Altri utenti hanno scelto questi corsi
Il corso è dedicato a chi vuole imparare a sviluppare siti Web per mezzo delle ultime tecnologie di web publishing
Dettagli corsoQuesto corso di Web content Manager ha l'obiettivo di formare nuove figure copy per una comunicazione perfetta
Dettagli corso