Corso di Formazione specifica lavoratori - rischio medio - VERONA

25 settembre 2025
14.00 - 18.00 ( 25/09/2025 ) e 9.00 - 13.00 ( 02/10/2025 )
8 ore
10
2 lezioni
prevista modalità videoconferenza sincrona

Destinatari

Sei il datore di lavoro in un'azienda a rischio medio? La legge ti obbliga a iscrivere i tuoi lavoratori a un corso sulla sicurezza specifico per il settore di rischio della tua impresa.

Il Corso di Formazione per lavoratori a rischio medio a Verona fornirà ai tuoi collaboratori una preparazione specifica su rischi, danni, infortuni e procedure di prevenzione tipiche del settore di appartenenza dell'azienda, conformemente a quanto riporta il nuovo accordo stato-regioni 17/04/2025.  Le nuove direttive di legge prevedono che la formazione sulla sicurezza dei lavoratori sia svolta immediatamente al momento dell'assunzione e abbia durata variabile a seconda del settore di appartenenza dell'azienda.

Obiettivi

  • Far conoscere i rischi riferiti alle mansioni e ai possibili danni e alle conseguenti misure e procedure di prevenzione e protezione adottate dal datore di lavoro.
  • Far conoscere i diritti, i doveri e le sanzioni per i vari soggetti aziendali;
  • Far conoscere i concetti di rischio, danno, prevenzione, protezione.
  • Illustrare l’organizzazione della prevenzione aziendale e le funzioni degli organi di vigilanza, di controllo e assistenza;
  • Far conoscere i rischi riferiti alle mansioni e ai possibili danni e alle conseguenti misure e procedure di prevenzione e protezione adottate dal datore di lavoro.

Programma

Il corso di Formazione specifica lavoratori rischio medio sarà regolato sulle indicazioni del nuovo Accordo Stato-Regioni del 17/04/2025. 
Il programma è strutturato per affrontare i rischi prevalenti associati alle mansioni e i possibili danni, oltre alle misure di prevenzione e protezione da adottare e sarà calibrato, a livello di argomenti, in funzione del settore di appartenenza della vostra azienda e del vostro codice ATECO. Il datore di lavoro potrà comunque integrare la formazione direttamente in azienda, sulla base della valutazione dei rischi effettuata, mantenendo la responsabilità dell’addestramento specifico previsto. La durata del corso è definita dalle mansioni dei lavoratori e dalle macrocategorie di rischio di appartenenza dell'azienda e sarà di 8 ore per aziende a rischio medio.  

Argomenti che verranno trattati:

MODULO 1
Contenuti ed argomenti:
- rischi infortunistici;
- meccanici generali;
- elettrici generali;
- macchine;
- attrezzature;
- cadute dall’alto;
- rischi da esplosione;
- rischi connessi all’impiego di agenti chimici, cancerogeni e mutageni;
- rischi biologici;
- rischi fisici (Rumore, Vibrazione, Radiazioni, Microclima e illuminazione, campi elettromagnetici, ecc.);
- videoterminali.

MODULO 2
Contenuti ed argomenti:
- DPI
- ambienti di lavoro;
- rischi da fattori psicosociali e stress lavoro-correlato;
- movimentazione manuale carichi;
- movimentazione merci (apparecchi di sollevamento, mezzi trasporto);
- segnaletica;
- emergenze,
- le procedure di sicurezza con riferimento al profilo di rischio specifico;
- procedure esodo e incendi;
- procedure organizzative per il primo soccorso;
- incidenti e infortuni mancati;
- altri Rischi.

Verifica finale di apprendimento
Al termine del corso, dovrà essere effettuata una verifica finale di apprendimento, che verrà ritenuto positivo con almeno il 70% di risposte corrette

Docenti

Il docente è un professionista esperto in materia di salute e sicurezza sul lavoro; con pluriennale esperienza nel settore ed in possesso delle qualifiche e dei requisiti previsti dall'accordo stato-regioni 2025 e D.I. 06/03/2013.

Informazioni

L'attestato di formazione specifica conseguito ha una validità di 5 anni, su tutto il territorio nazionale, dalla di conseguimento.

Gli iscritti che parteciperanno al corso in videoconferenza sincrona, dovranno essere dotati di PC o tablet a suo esclusivo, per poter ususfruire di questa modalità formativa. 

-Non è ammesso l’uso dello Smartphone.
-Non è consentito far partecipare più persone, collegate da un unico dispositivo. 

Ci riserviamo la facoltà di non avviare o posticipare il corso in caso di mancato raggiungimento del numero minimo di iscritti.

Penta Formazione
Tel: 0444.520660
e-mail: info@pentaformazione.it

Prezzo del corso in aula

€ 210,00 + IVA

Sedi del corso

Penta Formazione - Sommacampagna
Via Bassa, 14, 37066 Sommacampagna VR, Italia
vedi mappa

Staff del corso

Sofia

Sofia Responsabile

Giorgio B.

Giorgio B. Docente

La mia specializzazione è la sicurezza del lavoro, e sono orgoglioso di avere l’opportunità di trasferire le conoscenze maturate in anni di esperienza come consulente e docente