Corso aziendale per addetti alla conduzione di macchina agricola raccoglifrutta (CRF) - nuovo accordo stato-regioni 2025

Attivabile su richiesta
Orario formativo personalizzato
8 ore
6
1 lezioni
Costo attestato a parte in base al numero di partecipanti
Possibilità di effettuare la formazione per più di 6 discenti

Destinatari

Con l’approvazione del nuovo Accordo Stato-Regioni, del 17 aprile 2025, è stato introdotto l’obbligo formativo per i lavoratori che utilizzano il carro raccoglifrutta (CRF), inserito tra le attrezzature che richiedono una specifica abilitazione all’uso. L’accordo, che aggiorna e sostituisce i precedenti riferimenti normativi, stabilisce che il datore di lavoro è tenuto a garantire una formazione adeguata, specifica e documentata a tutti i collaboratori che operano con il carro raccoglifrutta. 

 

Obiettivi

- Illustrare le categorie e le caratteristiche delle attrezzature di lavoro;
- Illustrare le modalità di utilizzo in sicurezza;
- Far acquisire le competenze necessarie per l’utilizzo in sicurezza dell’attrezzatura di lavoro e le relative procedure operative;

Programma

Il corso per addetti all'utilizzo della macchina agricola raccoglifrutta, della durata di 8 ore, si compone di un modulo teorico (4 ore) e di un modulo pratico (4 ore) e tratterà i seguenti argomenti, come previsto da normativa vigente:

Modulo teorico - 4 ore

  • Categorie di CRF; vari tipi di CRF e descrizione delle caratteristiche generali e specifiche;
  • Nozioni elementari di fisica;
  • Stabilità (concetto del baricentro del carico e della leva di primo grado);
  • Linee di ribaltamento;
  • Portata del CRF;
  • Componenti strutturali;
  • Dispositivi di comando e di sicurezza;
  • Le condizioni di equilibrio: fattori ed elementi che influenzano la stabilità;
  • Controlli e manutenzioni: verifiche giornaliere e periodiche;
  • Controlli da effettuare prima dell'utilizzo: controlli visivi e funzionali;
  • Modalità di utilizzo in sicurezza e rischi: analisi e valutazione dei rischi più ricorrenti nell'utilizzo dei CRF; spostamento e traslazione, posizionamento, azionamenti e manovre, carico e scarico del prodotto raccolto, rifornimento e parcheggio in modo sicuro a fine lavoro;
  • Controlli da effettuare prima dell'utilizzo;
  • Modalità di utilizzo in sicurezza e rischi: procedure di movimentazione;
  • Procedure operative di salvataggio

Modulo pratico - 4 ore

  • Individuazione dei componenti strutturali del CRF;
  • Dispositivi di comando e di sicurezza;
  • Manutenzione, verifiche giornaliere e periodiche di legge, controlli pre-utilizzo;
  • Pianificazione del percorso;
  • Movimentazione e posizionamento del CRF;
  • Manovre di emergenza;
  • Messa a riposo dei CRF a fine lavoro.

Al termine del modulo teorico verrà somministrato un test a risposta multipla, che si intende superato con almeno il 70% delle risposte esatte. Il superamento della prova è propedeutico al passaggio al modulo pratico specifico. Il mancato superamento della prova (teorica o pratica) comporta la ripetizione del modulo. Al termine del modulo pratico verrà effettuata una prova pratica di verifica finale, consistente nell’esecuzione di almeno 2 delle prove di cui alla parte pratica, concernenti i seguenti argomenti:

1. movimentazione e posizionamento del CRF: Controlli pre-utilizzo, verifica del percorso, corretto apprestamento, simulazione delle manovre, messa a riposo dei CRF a fine lavoro;
2. effettuazione della manovra di: traslazione, salita, discesa, accostamento della piattaforma alla posizione di lavoro, carico e scarico del prodotto raccolto;
3. simulazione di manovra in emergenza (Recupero dell'operatore - Comportamento in caso di guasti).

Il mancato superamento della prova di verifica finale comporta l’obbligo di ripetere il modulo pratico.

Docenti

Il docente del corso è in possesso dei requisiti previsti dal D.I. 6/3/2013 per la conoscenza tecnica dell’attrezzatura e con esperienza triennale pratica nell’utilizzo dell’attrezzatura di lavoro.
Il percorso formativo dovrà essere svolto il prima possibile, in quanto le macchine agricole raccoglifrutta (CRF) non sono mai state oggetto di alcuna formazione specifica.
L’utilizzo dell'attrezzatura senza corso non è consentito. Ricordiamo che, per le prove pratiche di ciascuna formazione, c'è il vincolo di 1 docente ogni 6 discenti.

Informazioni

L'attestato della formazione, previo superamento delle prove, avrà una validità di 5 anni su tutto il territorio nazionale e andrà aggiornato prima della scadenza, con un corso di aggiornamento, della durata di 4 ore. 
Alla quotazione va aggiunto a parte il costo di ciascun attestato, pari ad €72,00 + IVA ogni 6 discenti. Qualora i collaboratori da formare siano più di 6, siamo a disposizione per personalizzare la formazione e adattarla alle esigenza specifiche dell'azienda cliente. 

Penta Formazione Srl
Tel: 045.8969006 - Sede di Verona
Tel: 0444.520660 - Sede di Vicenza
e-mail: info@pentaformazione.it

Prezzo del corso in aula

€ 990,00 + IVA

Sedi del corso

Presso la sede dell'azienda